
IMMISSIONI IN RUOLO – A.S. 2025/2026 - Scienze Motorie e Sostegno
Share
Il sindacato UISMEF informa tutti i docenti interessati che, per l’anno scolastico 2025/2026, le procedure di immissione in ruolo seguiranno le modalità e i criteri generali stabiliti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Scuola primaria;
classe di concorso EEEM
Le nomine per l’educazione motoria nella scuola primaria seguiranno l’ordine di graduatoria:
1) Priorità ai vincitori.
2) Successivamente, idonei utilizzabili fino a esaurimento.
Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado:
La ripartizione dei posti sarà suddivisa al 50% tra Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e Graduatorie di Merito (GM). L’ordine di utilizzo delle GM prevede:
Priorità assoluta ai vincitori del concorso ordinario 2016.
Successivamente, posti assegnati ai concorsi straordinari e ordinari (2018, 2020, PNRR 2023 e 2024).
40%: GM Concorso straordinario 2018 + fascia aggiuntiva
30%: GM Vincitori del Concorso straordinario 2020
30%: GM Vincitori del Concorso ordinario 2020
successivamente: - i vincitori del PNRR 2023
i vincitori del PNRR 2024
ed eventuali ulteriori posti saranno assegnati agli donei PNRR 2023 e PNRR 2024; poi gli idonei del concorso ordinario e straordinario 2020.
Posti di Sostegno:
Per i docenti inclusi nella GPS I fascia sostegno o negli elenchi aggiuntivi, è prevista una procedura finalizzata al ruolo con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto 2026. L’immissione in ruolo avverrà con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2025 e decorrenza economica dal 1° settembre 2026, previa valutazione positiva dell’anno di formazione e prova.
Nota Importante:
I docenti vincitori del concorso PNRR privi di abilitazione al momento della nomina stipuleranno un contratto a tempo determinato fino al 31 agosto 2026, durante il quale conseguiranno l’abilitazione.
L’assunzione a tempo indeterminato e l’anno di prova decorreranno dalla data di conseguimento dell’abilitazione, purché entro il 31 dicembre 2025.
UISMEF invita tutti i docenti delle Scienze Motorie e del Sostegno a verificare la propria posizione nelle graduatorie e a seguire attentamente le procedure di nomina.