Perchè nasce UISMEF

Per noi ci sono diversi motivi validi per cui è nato UISMEF, e sono basati su esigenze concrete della categoria. Ecco i principali:

Mancanza Riconoscimento Istituzionale

⁠I laureati in Scienze Motorie spesso non hanno una chiara collocazione giuridica e professionale, il che rende difficile ottenere il giusto riconoscimento in ambito lavorativo.

Tutela dei Diritti Professionali

Senza un sindacato di riferimento, chi lavora nel settore rischia di subire condizioni contrattuali svantaggiose, retribuzioni inadeguate e una generale mancanza di tutela.

Difesa della Qualità del Settore

La proliferazione di figure non qualificate che operano nel campo del movimento e del benessere fisico può danneggiare la professionalità del settore. UISMEF può promuovere standard formativi e professionali adeguati.

Opportunità di Crescita e Formazione

Un sindacato può offrire aggiornamenti, formazione continua e supporto nello sviluppo delle competenze, garantendo una maggiore competitività sul mercato

Rappresentanza nelle Scelte Politiche e Normative

Senza una voce forte, il settore delle Scienze Motorie rischia di essere trascurato nelle decisioni politiche che riguardano il benessere, l’educazione e la salute pubblica. UISMEF può interfacciarsi con le istituzioni per influenzare leggi e regolamenti.

Costruzione di una Rete di Professionisti

La creazione di una comunità coesa consente di condividere esperienze, opportunità lavorative e risorse, rafforzando la categoria

Iscriviti al Sindacato UISMEF